Muhammad Yunus - L'utopia e la ragione

Fumetti ma anche altro...un punto di incontro, per stare insieme e per raccontarci emozioni e pensieri, tra fumetti, musica, danza, libri e attualità
Sono trascorsi 5 anni da una triste mattina in cui si è consumata una tragedia. Il fatto è che un aereo che non poteva e non doveva atterrare sull'unica pista di Linate si ritrova a chiedere l'autorizzazione al decollo, quando un altro aereo (Un Sas) sta facendo altrettanto. C'é nebbia, la visibilità non supera i 50 metri, il radar di terra non funziona, i due aerei si incrociano, si scontrano; sono circa le otto del mattino. Dopo la collisione,il Sas continua la sua corsa e finisce nel toboga dello smistamento bagagli dell'aeroporto: 118 morti. Quasi cinque anni dopo si chiude il processo di appello per quattro imputati e altri quattro che avevano chiesto il rito abbreviato. Due condanne cancellate, una confermata e una ridotta: queste le principali decisioni prese dalla corte d'Appello. Restano 118 vite spezzate, 118 famiglie, speranze, progetti, vite, affetti, distrutti per sempre da fatalità, superficialità e colpe.